Lun-Ven: 08:30 - 18:00

Siamo a tua completa disposizione

Scegli la qualità

Formiamo installatori qualificati e certificati

Contattaci al 091 625 7871

Nuova sede: Via Ugo La Malfa, 64 - 90146 Palermo

Corso per Saldobrasatore

Il corso saldobrasatore organizzato da Rotocold è destinato alla formazione del personale addetto alle giunzioni brasate per brasatura forte in accordo alla normativa EN ISO 13585:2012.

Viene svolto in conformità alle esigenze tecniche del committente, in adeguamento alle condizioni tecniche descritte nella BPS.

A CHI SI RIVOLGE?

Il corso è propedeutico a tutti coloro che esercitano l’attività di saldatura o brasatura. I candidati verranno formati in merito alla teoria relativa alla saldatura, la brasatura con i suoi relativi vantaggi/svantaggi, i fenomeni di superficie e la tecnica esecutiva. A livello pratico, verranno eseguiti saggi da parte di personale qualificato relativi a varie tecniche di brasatura, per poi estenderli a ciascun partecipante.

QUANTO COSTA?

Il costo della formazione è di €150,00+IVA per partecipante.

I corsi del patentino sono:

  • €200,00+IVA per partecipante, singolo accoppiamento, ad esempio rame/rame
  • €500,00+IVA per partecipante, rame/rame, rame/ottone, rame/acciaio)

DOVE SI SVOLGE IL CORSO?

Il corso si svolge presso la sede di Palermo.

COSA E' INCLUSO NEI COSTI?

  1. Assistenza alla redazione delle pBPS del fabbricante (essenziale per l’iter di certificazione)
  2. Eventuale ispezione e riprova nel caso che il primo esame non abbia dato esito soddisfacente ai sensi di quanto riportato al punto 7.4 della normativa EN 13585:2012
  3. Esami e prove di laboratorio previste dalle norme

COSA NON E' INCLUSO NEI COSTI?

Gli oneri non inclusi in termini di materiali, senza i quali il corsista non potrà essere sottoposto ad esame, sono i seguenti:

  1. Gas tecnico per la brasatura munito di cannello e punta D. 315
  2. n°4 tronchetti Ø 35 spessore 1,0 o 1,5 mm, tagliati circa 20 cm. Il materiale dovrà essere accompagnato da certificato di fornitura – 2.2. o 3.1. – N.B. E’ a carico di Rotocold la fornitura di raccordi in ottone e ferro
  3. n°2 tronchetti Ø del diametro massimo che vi trovate a brasare normalmente in quanto la nuova normativa EN 13585:2012 non prevede estensioni, pertanto la certificazione sarà emessa con campo di validità relativo ai saggi da voi brasati all’atto dell’esame pratico. Il materiale dovrà essere accompagnato da certificato di fornitura – 2.2. o 3.1.
  4. Lega brasante con percentuale di Ag dal 2% al 34%
  5. Dotazioni necessarie ai fini dell’igiene del lavoro e antinfortunistica del personale sottoposto ad esame di qualificazione

N.B. Quanto sopra può essere da noi fornito ad un costo addizionale di €90,00+IVA

Interessato a partecipare?

Richiedi una brochure informativa e qualche esempio di domande tipo inviando un’email a questo indirizzo o compilando il modulo di contatto qui in basso.

Questo sito o strumenti da esso utilizzati per migliorare l’esperienza del visitatore utilizzano i cosiddetti cookie. Vi sono dei cookies tecnici necessari per il corretto funzionamento del sito e cookies statistici utili a migliorarci, mentre non utilizziamo cookies di profilazione per pubblicizzare prodotti terzi, né tantomeno cediamo qualunque tuo dato ad altre aziende. Tuttavia, per attenerci alla normativa GDPR (General Data Protection Regulation) dell’Unione Europa devi esprimere il consenso all’uso dei cookies statistici, sentendoti libero di approvarli o meno. Maggiori informazioni